Poesia scritta a settembre/ottobre del 2020.
Oggi mi torna alla mente e così la condivido.

Punto,
piccolo e intoccabile,
segno lapidario
di una fine ormai certa.
Nemmeno la croce,
così secca,
dolore evocato,
simbolo ancestrale,
raggiunge il concetto
che il tuo essere esprime.
Ma poi?
Tu sempre concludi,
non lasci alcun dubbio.
Memento d’un confine,
da non valicare.
La speranza trattieni,
al di qua della soglia:
un altro periodo
sarà da venire?
Vuol dire andar oltre,
vuol dir ripartire,
ma non pria di morire.
Pure poeta? E navigatore, no?😅 Scherzi a parte, molto bella, emozionante direi.
Buona giornata dal gruppo g.l.😁
In realtà io “nasco” come poeta, ma poi mi riciclo come narratore! 😅
Vale internet come navigatore?
Ma poi manca la parte “santo”: su quella ho parecchio da lavorare! 🤣
Grazie gruppo di supporto g.l.: è un piacere essere uno dei vostri! 😛
PS: e grazie a te, mi fa piacere che ti abbia dato qualche emozione! 🙂
😅😅😅
Il gruppo di supporto per ora è molto risicato, ma troveremo adepti…🙏
Io leggo solo robe che mi trasmettono qualcosa. Quindi, grazie a te!😉
😘🤗
Vedo che il santo è scontato, che dire: complimenti!
Scontato… quasi sottocosto! 😛
Io, i santi li tiro giù dal calendario tutti i giorni😅😅😅
🤣
Mi è piaciuta moltissimo. L’ho riletta tre volte.
GRAZIE!
Grazie a te per averla apprezzata: la poesia “in me” va e viene, ma di solito quando arriva è “cattiva” e lascia il segno 🙂
che riflessioni profonde scritte con grande armonia! ma insomma sei anche poeta!!!
Sul fatto che siano riflessioni profonde, credo di non potermi nascondere! 😛
Sul fatto che sono poeta, invece, fingo bene! 😉
ma dai! è una vena che dovresti sviluppare….
Vedrò che posso fare: per ora sguazzo nelle produzioni passate! 🙂
Molto bella!! 🙂 Complimenti 😉
Grazie, Lisa!
Se si vuol ricominciare, bisogna prima finire: e questo spaventa, spesso e volentieri… 😉
Lo so.. 🙂
Lo so che lo sai 😜
Lo so che lo sai 😜
È incredibilmente bella Ale, 🤩! Complimenti! Un altro lato del tuo talento che esce fuori. Posso definirti un ragazzo poliedrico, 😉?
Grazie, Ele! 😍
L’ho ripescata e mi è sembrata giusta per questo momento! 🙂
Sì, 🙂. Sembra descrivere proprio quello che si sta vivendo ultimamente.
Esatto. Bisognerebbe mettere il punto e tornare a capo. Voltare proprio pagina: tanto di buono da tenere ce n’è un gran poco, purtroppo.
Concordo al 100% con le tue parole Ale.
Sarebbe bello sbagliarsi, in certi casi…
Decisamente sì. Quindi speriamo di sbagliarci nel pensare che questa guerra durerà ancora a lungo. Sarebbe bello, svegliarsi domani mattina, e sentire che i russi si sono ritirati e che la guerra è finalmente finita.
Me lo diceva sempre nonno mostrandomi il palmo della mano: momento mori, pulves es et pulves eris.
Eh, bisogna far pulizia da tutta ‘sta polvere! 😉
😅 Io ho un aspirapolvere Dyson. Dovessi vedere che fa.
🤣🤣🤣
la casella di testo in cui avverti la presenza di linguaggio scurrile c’è sempre stata? 😂😂😂
Sì, quella c’è da sempre, anche nel precedente blog! 😛
Per ora non ha (quasi) avuto senso d’esistere, ma per scrupolo è meglio che ci sia!
cmq poesia interessante, purtroppo non ho molto gusto o tatto per la fruizione di posia^^
Beh, è un “settore” che va preso anche nei giusti tempi e modi.
E comunque grazie: interessante è un aggettivo che mi aggrada tanto! 😉
Davvero bella, profonda e coinvolgente❣❣❣ Davvero bravo anche in versi poetici 👏👏👏
Grazie mille, Giusy! Di tanto in tanto mi diletto (ora è un po’ che non “poeto”, a dire il vero), però fa sempre piacere riuscire a cavare qualcosa di interessante da questa mia testolina bacata! 😉
Molto bella! Non male come poeta! 👏
Chissà: magari tornerà il tempo in cui mi ci dedicherò ancora con più costanza… ma non ora.
Ti tocca tenerti il narratore! 😉
E lo terremo 😉
👏👏👏
🙏🏻🙏🏻🙏🏻