Scritto venerdì scorso.
Per diletto.
Per sconforto.
Per liberare l’anima.
Chissà cos’altro…

Morirò solo, col mio mucchietto d’ossa attaccate a della carne macera tenuta insieme da un pelle raggrinzita, sbiadita e senza consistenza.
Morirò solo, senza la gioia di una progenie che terrà memoria delle mie inutili gesta o di un parente che piangerà sulla lapide spoglia di quel cimitero lastricato di fotografie in bianco e nero.
Morirò solo, dimenticato dal presente e dal futuro e senza memoria di un passato d’irruente emozioni, nascoste tra le pieghe del tempo piatto e amorfo.
Morirò solo, abbandonato dal mio cane, che ha deciso di morire prima di patire per la mia incapacità di prendermi cura di lui nel momento del bisogno.
Morirò solo, senza aver pianto abbastanza, riso a sufficienza, amato intensamente e vissuto pienamente.
Morirò solo, in un letto impolverato, con una coperta ingiallita e in una stanza dall’odore stantio.
Morirò solo, mentre la luce del mattino scivola tra le fessure della persiana accostata e il cinguettio degli uccelli faranno da scenografia alla vita che si risveglia.
Morirò solo, così come sono vissuto, così come ho desiderato, così come ho voluto, così come m’ero prefisso.
Morirò solo, ma la prossima volta che rinasco, non rifarò gli stessi maledettissimi errori.
“quando si muore, si muore soli” (Cit.)
Eh… te pareva! 😅
😅😅 indovina un po’ chi ho citato?🤪
Ne ho due in mente, ma meglio se fai tu la rivelazione… 😉
Nono …se sono due voglio prima i nomi 😛
Sono due cantanti: di più non dico! 🤐🤐🤐
Grazie al *** disse la Marchesa 😑
Che fai…lanci il sasso poi nascondi la mano?🤔
Nomi!
Ci avevo azzeccato: uno era proprio quello “incriminato”, dei carrugi.
L’altro era straniero, ma non c’entrava… 😉
“l’arte dello svicolare”🤣
I am “Svicolone”! (che ricordi! 🥺)
Oddio… davvero 🥺🥺
Siamo anzianotti, inutile nasconderci! 😅
Si nasce e si muore da soli. Questa è la verità.
Già, il problema è nel mezzo…
Già
è un pensiero che mi si attorciglia ai giorni ogni tanto ma cerco di non dirlo…ho paura di cadere in un buco nero da cui poi risollevarsi sarebbe difficile….ma di questi tempi credo che tutte le immagini della guerra ci condizionino parecchio..vedi come scrivi bene anche argomenti che non sono di fantascienza!?!? buona giornata Alessandro
Grazie mille, Nadia! 🙂
Sì, sono paure che ci sono in ognuno e che talvolta emergono prepotenti…
verissimo!!! bisogna scacciarle
Arieggiare il locale prima di morire.
Prot! (cit.)
C’è stato un problema di comunicazione (cit.)
Sai che novità! 🤣
Sei proprio giù..
Stai proprio giù..
Sì, mi hanno fatto paura delle mani, ieri! 😛
La mano di Instagram XD
Quella! 😛
Wow
Esagerata… ma grazie! 😘
Bella riflessione… sperando che sia solo un esercizio di scrittura creativa.
Non so, di solito non è mai solo una cosa o solo un’altra: c’è sempre dentro un po’ di tutto! 😉
Di questi tempi capita di pensare alla morte, ma ti vedo concentrato sulla vita e vai alla grande! ☺
Non sono riuscito a fregarti, eh? 😛
Bisogna comunque tenere presente tante cose, tra cui quella porta, che non si sa quando arriverà, ma che chiederà il conto di quel che si è fatto nel tragitto per arrivarci. 🙂
È difficile fregarmi! 😝
Però, indubbiamente non si sa mai. ☺
😁😁😁
😁😁😁
Ha un suo perché, uno sfogo…
Sì, a volte qualcosa deve emergere e “prendere aria” per mostrarsi per quello che è! 🙂
Ci sta…
🙏🏼😘
Intensa e profonda questa riflessione: l’hai scritta in un momento in cui ti sentivi un pochino triste, vero?
Sì sente tanto? 🙄
Abbastanza. Oggi va un pochino meglio?
Sì, sì… io scrivo e la situazione migliora! 🙂
Fantastico, 😀.
Sono riflessioni che faccio anch’io, e le tengo chiuse nel mio cuore. Ma vederle così, scritte nero su bianco, anzi bianco su grigio antracite, mi hanno sferrato un pugno nello stomaco
A volte il dolore serve a cogliere maggiormente il bello e il piacere… o forse è solo un modo per autoconvincerci?
Chissà… Però dai, facciamo che sia vero! 🙂
Ma sì, cerchiamo di sperare che sarà così 💕
Allora speriamo in 2: magari funziona meglio! 😀
👍😘
Quello che hai scritto è davvero molto profondo, e forse come nella prefazione annunci, probabilmente molto sentito,. In questo scritto ho compreso un certo rammarico dettato dalla solitudine ma non temere caro, perchè alle volte seppur in compagnia ci si sente soli, tremendamente soli e probabilmente con quella solitudine si finisce anche col morire: soli!!!
Sì, comprendo bene cosa intendi e ti ringrazio per la “vicinanza emotiva”.
Poi la sensazione passa, ma se la butti fuori, almeno è più efficace!
Ma difatti fh8 ha il dono della scrittura è bene che questo avvenga, fa bene ed è necessario per colui/lei che scrive e fa altrettanto bene a colui/lei che legge!!! Buona serata 😊
Notte 😘
ti sei ispirato al Chandler delle prime stagioni?
ahahahha
No, quello è inarrivabile! 😛
😛
Uhm, sono riflessioni in po’ triste, a tratti condivisibile. Forza 🤗
Grazie, carissima: gli abbracci sono terapeutici 🤗🤗🤗
Siamo soli da vivi figurati da morti…. 🤣
Ecco, ottimo 🤣🤣🤣
Finché siamo vivi, pensiamo solo a vivere 😉
Sono un po’ futurista 😝
Speriamo non capiti presto. Un po’ triste però…
No, no: è scritto esplicitamente che devo essere molto più vecchi! 😉
Triste, introspettivo, liberatorio… però utile a “sfogare”, come sempre fa la scrittura. 🙂
Beh, tutto sommato è uno sfogo positivo: una chance di miglioramento te la dai, anche se in una prossima vita! Certamente in giornate con altri umori sarà già meglio in questa. 😄
Sì, scrivere è (quasi) sempre terapeutico e le possibilità bisogna darsele. Certo, se arrivi al “capolinea” non puoi pretendere di riavvolgere il nastro del tempo, ma puoi solo sperare che ti venga data la possibilità di cambiare… più avanti! 🙂
Hai colto pienamente il messaggio! 🙂