Un trittico di episodi dedicati al mondo del gioco di ruolo (e di Dungeons & Dragons in particolare) per farti capire meglio qual è e qual è stata la loro influenza sul mio scrivere fantasy.

Di seguito le tematiche trattate nei tre episodi:
- Giochi di Ruolo (parte 1)
- Cos’è significa
- Come si gioca
- Che tipi di GdR esistono
- I ruoli
- Dungeons & Dragons (parte 1)
- Cenni storici
- Il d20
- L’evoluzione
- Il sistema base
- “Dove” si gioca (parte 2)
- Il “teatro” delle marionette
- L’ambientazione
- Avventura e Campagna
- Il multiverso
- La creazione del personaggio (parte 2)
- I “preliminari”
- La scelta personale
- Il bilanciamento del party
- La Magia in D&D (parte 3)
- Le classi magiche
- Differenze e tipi di magia
- La mia esperienza coi GdR (parte 3)
- Il mio primo personaggio
- Cosa volevo dal gioco
- Le scelte successive
Sentirò il primo che ho perso. Ma eri uno serio quando giocavi? Con costume appropriato?🤔
Ma no, io facevo gdr da tavolo, non live! 🤣
Ok, ma allora io ho conosciuto gente strana: si vestivano per il gioco da tavolo.🤣
Sì, beh… allora c’era qualcosa che non andava! 😛
Ma perché? Divertente, no?
Sì, certo… Diciamo che non siamo mai arrivati a quel punto! 😉
Sono completamente fuori da questo mondo, però mi piace conoscerlo attraverso i tuoi racconti.
Mi pagano apposta (ah sì? 🤔) per questi podcast! 😛
🙂
È un mondo che non conosco… non mi ha mai attirato, o forse perché nessuno dei miei conoscenti ci giocava quindi non ho avuto modo di sondare il terreno… ma… mi sarei vestita 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Sì: vestirsi è auspicabile, specie se si è tutti uomini! 😛
Comunque sono certo che ti saresti divertita… o che ti divertiresti, con la giusta compagnia! 😉
Credo anch’io
Come ho già affermato nel tuo precedente post, è una 5ipologia di gioco che jon conosco, però mi piace capire la dinamica attraverso i tuoi podestà. Se è piacevole leggerti, lo è altrettanto ascoltarti hai una voce così soave che metti serenità, almeno a me fai questo effetto: sei come terapeutico 😊
Qualcuno dice che posso indurre sonnolenza: non ascoltarmi mentre guidi, per sicurezza! 🤣
Grazie, comunque, per la tua attenzione e la tua presenza!
Pardon avevo s ritto podcasr non podestà questa volta la colpa è d3l t9
Ho intuito, anche se darmi del podestà non mi ha minimamente offeso! 🤣🤣🤣
😀
Capisco zero.
Perché non ti applichi! 🤣
Hai ragione… è più forte di me
EH, dai… sei sempre un’Alinas! 😛
però davvero a me piacerebbe fare il personaggio in carne e ossa…senza combattimenti però..un po’ come teatrante…buona serata Ale!
E chi te lo impedisce? A me piace di più immaginare, seduco comodamente e magari mangiando e bevendo con gli amici! 😉
a me piace fare un po’ la teatrante..ma senza spettatori..
Ehehehhe
Sei un’esibizionista da bugigattolo! 😀
eh sì! ma losai vero che frequento un laboratorio teatrale? e mi diverto un sacco…pur senza esibirmi…
Sì, mi sembrava che l’avessi scritto qualche volta! 🙂
ognuno sperimenta le cose che gli piacciono!
😉
molto interessante da ascoltare^^
Il vero problema è se ci entri e ti piace: rischia di diventare una passione molto forte, se non la si prende con leggerezza… ma credo valga per qualsiasi cosa! 😉
A me piacerebbe leggere un gdr, vedere cosa viene fuori
In che senso “leggere un gdr”? Forse intendi un libro-game…
Nono
Leggere il risultato di una partita gdr giocata da persone
È rischioso: si potrebbe impazzire davanti a tanto scempio dell’intelligenza 😝
😂
Sono ignorante in materia di GdR ma sai raccontare così bene questo mondo che è un vero piacere ascoltarti, ☺️.
Sapessi quanto sono ignorante io… e sia in generale, sia sull’argomento: anni fa ho abbandonato un paio di forum di approfondimento delle regole e delle ambientazioni perché dicevano che “interpretavo” troppo le regole o che non le capivo.
Io mi sono sempre chiesto se qualcuno, quando si mette al tavolo per una sessione di D&D, si stia divertendo o stia facendo un lavoro…
PS: grazie! 😘
Di nulla, ☺️. Naaa, dai, scommetto che, su altri argomenti, daresti del filo da torcere a queste persone dei forum che frequentavi. E scommetto anche che, al contrario tuo, loro non sanno fare delle interviste belle come le sai fare tu, ☺️.
😘😘😘
🤗🤗🤗
Salto…non fa per me.
😉
Ora so che potrei fare qualcosa anche io: mettere bicchieri e piatti sulla tavola 🙂
Scherzi a parte, mi piace molto l’idea di usare la fantasia divertendosi in questo modo.
Beh, bicchieri e piatti sono spesso fondamentali: devono sostenere il corpo mentre la mente lavora di fantasia, no? 😉
Prima di tutto complimenti per i podcast. Sia il primo che il secondo sono fatti benissimo. Complimenti! Si vede la passione che hai per questo gioco. Secondo credo che saresti un bravo master e che mi piacerebbe un giorno organizzare qualcosa con te. Non so se hai visto Stranger Things, molti hanno conosciuto questo gioco grazie a questa serie tv. Prima di questo c’era anche Super Quest. Lo conosci?
Grazie mille, mi fa davvero piacere che si evinca questa passione per questo gioco anche se, purtroppo, è un bel po’ che sono digiuno per vari motivi.
Se ti interessa, oggi uscirà l’ultima puntata dedicata all’argomento, così si chiude il cerchio.
Detto ciò, Stranger Things lo conosco più di fama che altro, perché ho provato a guardarne qualche puntata, ma non mi ha preso completamente e così ho rinunciao.
L’altro gioco che intendi, forse è “Hero Quest”, un gioco da tavolo con le miniature e i mostri da piazzare nelle varie stanze… Se fosse quello, sì, ci ho giocato qualche volta anni fa, ma ormai ricordo poco le dinamiche delle regole.
Ultima nota: come forse ho detto (o scritto) da qualche parte, non sono mai stato un ottimo master: me la cavicchio, è vero, ma rischio quasi sempre di far finire le sessioni in una sorta di recita, perché l’improvvisazione che riesco a inserire è davvero ben poca cosa rispetto a quanto fanno altri amici… Credo di essere migliore come giocatore, sotto certi punti di vista.
Però, dai… ci provo e mi impegno! 🙂
Si, è Hero Quest. Ci giocavo secoli fa ormai e non ricordo neanche io più le regole, però mi piaceva e amavo le statuine… Si, ci vuole improvvisazione per fare il master. Ascolterò sicuramente il tuo nuovo podcast.
Allora dai: stay tuned (intorno alle 13 ci siamo…)
🙏🏼🙏🏼🙏🏼